![]() UN
TEATRINO PER UN GIGANTE
di e con Viviana Vitelli filmato in cinema d'animazione di Viviana Vitelli voce recitante Laura Malaterra musiche da “l’Orfeo” di Claudio Monteverdi Un
Gigante possiede un teatrino: unico suo bene ed unica sua compagnia che
lo aiuta a trascorrere i lunghi secoli del mondo. Malato “d’insogna”,
incapacità di sognare sia ad occhi aperti che chiusi, il Gigante é
molto, molto triste; finché un giorno sente provenire dal suo teatrino
un penetrante odore di salsedine. Si avvicina, apre il sipario e... vi
trova il mare! Sulla spiaggia di questo insolito mare incontra una
bottiglia di Coca-Cola che, scontenta del suo destino di oggetto vuoto
e dimenticato, fa continue richieste al Gigante per essere trasformata
in elementi della natura più belli... Con improvvisa capacità di
sognare il Gigante esaudisce i sogni della bottiglietta ed il suo volto
si trasforma in un continuo avvicendarsi di maschere ed altri
meccanismi fantastici. Il mare abbraccia e culla tutte le figure dei
sogni ormai intrecciati, poi... solo un grande buio e un gran silenzio;
il teatrino prende il volo nella notte alla ricerca di altri giganti
smemorati...”
Lo
spettacolo si sviluppa in tre momenti.
Il primo, più diretto ed immediato, é quello del Gigante e l’uso che fa di maschere, silhouettes di carta e di legno... Il secondo momento prende l’avvio con la proiezione di un breve filmato in cinema d’animazione dove avviene il primo tentativo del Gigante di... sognare ad occhi aperti! Il teatrino mostra le meraviglie dei suoi meccanismi, i suoi giochi, le sue magie. Il terzo ed ultimo momento é quello specifico delle rappresentazioni che avvengono nel teatrino tramite scenari intercambiabili, sipari che divengono fondali animati ed un’infinità di figurine di carta, cartone, legno ed altri materiali che si muovono e “vivono” dentro e fuori al teatrino. Esigenze tecniche: - spettacolo per le materne ed il 1° ciclo delle scuole elementari rappresentabile per massimo 60 spettatori (sono previste 2 repliche consecutive) in aula scolastica oscurata. - spazio scenico: larghezza m.3 x profondità m.3 — attacco luce 5Kw. COMPAGNIA DEL BAGATTO Via Po, 2 10123 Torino tel. 011 8397391 - 831136 |